Prosegue l’attività di pubblicazione sotto forma di libri degli articoli rivisti e corretti pubblicati in questi anni sul blog. Dopo “La tempesta all’orizzonte –
“Colui che l’ha immaginata, l’ha fatta anche sparire”, questa frase attribuita a Aristotele sintetizza il pensiero del filosofo greco in ordine alla veridicità del racconto sul continente scomparso di Atlantide narrato dal suo maestro Platone in due suoi dialoghi.
In questo nuovo lavoro andremo ad esaminare i motivi che portarono allo scoppio dei tumulti antifiscali e che provocarono stragi in diversi centri dell’isola.
In questa nuova pubblicazione, si andrà ad esaminare la partecipazione elettorale del movimento dei fasci siciliani alle elezioni amministrative che si svolsero in numerosi comuni della Sicilia nel luglio del 1893.
“Il Santo Graal professor Jones. Il calice da cui bevve Gesù Cristo durante l’ultima cena, la coppa che raccolse il sangue della crocifissione e che fu affidata a Giuseppe di Arimatea.”
La nuova pubblicazione è incentrata sulle agitazioni che operai e contadini misero in atto in Sicilia negli anni precedenti alla nascita dei fasci dei lavoratori,