Carre – Il disastro dimenticato Posted on 2 Giugno 2017 In Storia Antica 0 0 La millenaria storia di Roma è ricca di grandi vittorie militari guardate con ammirazione ancora oggi, ma anche l’Urbe, di tanto in tanto, Continua...
La congiura di Catilinia Posted on 2 Giugno 201720 Ottobre 2017 In Storia Antica 0 1 “Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?” chiunque come me abbia studiato latino al liceo si sarà trovato, almeno una volta, Continua...
L’ultima vittoria di Roma: la battaglia dei Campi Catalaunici Posted on 2 Giugno 2017 In Storia Antica 1 0 Da un lato il re degli Unni, il flagello di Dio, Attila e dall’altro l’ultimo romano d’occidente, il magister militum Flavio Ezio, Continua...
Le 7 meraviglie del mondo: il mausoleo di Alicarnasso e la grande piramide Posted on 2 Giugno 2017 In Storia Antica 1 0 – La grande piramide di Menfi “Soldati! Di lassù quaranta secoli vi guardano!” con questa celebre frase Napoleone incoraggiò le sue truppe che, Continua...
La spedizione ateniese in Sicilia Posted on 2 Giugno 2017 In Storia Antica 0 0 La guerra del Peloponneso fu il più lungo e importante conflitto dell’antichità prima delle guerre puniche; un confronto non solo militare, Continua...
Alarico, Stilicone e il sacco di Roma Posted on 2 Giugno 2017 In Storia Antica 0 0 La strada che porterà i goti sotto le mura di Roma inizia sulle rive del Danubio dove, tra l’estate e l’autunno del 376 d.c., Continua...