L’uomo che salvò l’Europa dall’assalto dell’islam, questo è l’appellativo che più comunemente si dà a Carlo Martello colui che sconfisse gli arabi nella battaglia di Poitiers.
Cavalieri in armatura che nel deserto palestinese o siriano caricano arabi armati di scimitarra questa è la prima immagine che normalmente ci sovviene alla mente pensando alle crociate;
Nel mio precedente articolo dedicato allo scisma d’Oriente ho brevemente accennato nel finale alla quarta crociata e agli effetti devastanti che essa ebbe sui rapporti tra cristiani d’occidente ed ortodossi;
Per secoli la tragica fine dell’Ordine dei cavalieri templari non ha destato negli storici particolari interrogativi, lo si riteneva un fatto acquisito di cui si sapeva fondamentalmente tutto senza che vi fossero angoli oscuri.
Quando nel 1054 il Papa di Roma e il Patriarca di Costantinopoli si scomunicarono a vicenda probabilmente nessuno immaginò che il cristianesimo si era appena spezzato in due tronconi che da quel momento avrebbero viaggiato per strade diverse.