Le tre leggi di Keplero Posted on 4 Novembre 2018 In Storia Antica, Storia Moderna 0 0 Di Giovanni Raimondo L’astronomia è una delle scienze più antiche infatti già i sumeri ed i babilonesi si interessarono allo studio degli astri, Continua...
La questione sociale e la chiesa cattolica Posted on 21 Ottobre 2018 In Storia Moderna 0 0 Di Carlo Bonaccorso L’Ottocento fu un secolo pieno di rivendicazioni. Le conseguenze di quella che venne definita come “seconda Rivoluzione Industriale”, Continua...
I Fasci Siciliani: i protagonisti (Parte II) Posted on 20 Luglio 2018 In Storia Moderna 0 0 Di Carlo Bonaccorso Continuiamo la nostra pubblicazione dedicata ai protagonisti dei Fasci dei lavoratori siciliani, iniziando, Continua...
I Fasci Siciliani: i protagonisti (Parte I) Posted on 13 Luglio 2018 In Storia Moderna 0 0 Di Carlo Bonaccorso Tra il 1892 e il 1894, la Sicilia fu teatro di una delle più importanti esperienze di mobilitazione collettiva. Continua...
Semplice ribellismo spontaneo o sollevazione politica? La rivolta del sette e mezzo Posted on 29 Giugno 2018 In Storia Moderna 1 0 Di Carlo Bonaccorso La nascita dello stato italiano, avvenuta nel Marzo del 1861, non produsse in Sicilia i miglioramenti sperati. Continua...
Alla ricerca del mito: Schliemann e Evans Posted on 12 Giugno 201815 Giugno 2018 In Storia Antica, Storia Moderna 0 0 Immaginate di avere un eccellente lavoro che vi consente di guadagnare molto bene tanto da poter dire di essere benestanti, Continua...