La storia della festa di San Giuseppe e della zeppola Posted on 18 Marzo 201830 Marzo 2019 In Storia Antica, Storia Moderna 0 Di Giovanni Raimondo La festa di San Giuseppe nacque in Oriente e venne importata in Occidente dove la Chiesa decise che sarebbe stata festeggiata il giorno 19 marzo così da celebrare San Giuseppe, Continua...
All’origine delle fake news: i Protocolli dei Savi di Sion Posted on 14 Marzo 2018 In Novecento, Storia Moderna 1 0 Uno degli argomenti più discussi oggi nel mondo occidentale, al centro anche di reciproche accuse durante quest’ultima orrida campagna elettorale, Continua...
LA CRISI ECONOMICA E LA RIVOLTA DI PALERMO DEL 1647 Posted on 11 Marzo 2018 In Storia Moderna 0 0 DI CARLO BONACCORSO Il Seicento siciliano fu un secolo denso di contraddizioni, pieno di squilibri economici e crisi che sfociarono in tumulti spesso gravi. Continua...
La storia di un prodotto d’eccellenza campana: La Mozzarella! Posted on 25 Febbraio 2018 In Storia Moderna 0 0 Di Giovanni Raimondo La mozzarella è uno dei prodotti più venduti nel mondo nonchè un prodotto di notevole qualità che chi lo assaggia, Continua...
La festa del Carnevale Posted on 7 Febbraio 2018 In Storia Antica, Storia Moderna 0 0 Il Carnevale è una festa che si fa risalire agli Antichi Romani che la festeggiavano a Febbraio, nome del mese derivante dal latino “Februus”, Continua...
L’8 dicembre, festa dell’Immacolata Concezione Posted on 7 Dicembre 201729 Dicembre 2017 In Storia Moderna 1 0 Di Giovanni Raimondo Nella seconda metà del VII secolo, vengono introdotte a Roma, le feste della Purificazione, Continua...