Sono le 2:30 del mattino del 25 Luglio 1943 quando, dopo dieci ore di discussione, la maggioranza del Gran Consiglio del Fascismo vota l’ordine del giorno Grandi aprendo la crisi del regime,
Il 28 Maggio 1974 a Brescia pioveva. Quel giorno a Piazza della Loggia si stava tenendo una manifestazione antifascista organizzata dal Comitato Permanente Antifascista di Brescia alla quale partecipavano circa tremila persone e qualcuno stava anche registrando gli interventi degli oratori.
Prima di addentrarci nella fase processuale torniamo un attimo agli anarchici per vedere come si era evoluta la loro vicenda mentre nasceva la pista nera.
“Una caldaia è esplosa nella sede della Banca nazionale dell’Agricoltura a Piazza Fontana” con queste prime indicazioni fornite dall’ANSA l’Italia venne a conoscenza,
Il Conte Alfred Von Schlieffen fu sicuramente uno dei più abili e competenti ufficiali tedeschi di Stato Maggiore che succedettero al grande Von Moltke il vecchio.