All’origine delle fake news: i Protocolli dei Savi di Sion Posted on 14 Marzo 2018 In Novecento, Storia Moderna 1 0 Uno degli argomenti più discussi oggi nel mondo occidentale, al centro anche di reciproche accuse durante quest’ultima orrida campagna elettorale, Continua...
La storia dell’8 marzo, festa delle donne Posted on 8 Marzo 20189 Maggio 2019 In Novecento 1 Di Giovanni Raimondo La festa delle donne, istituita l’8 marzo è una ricorrenza che celebra le conquiste politiche, Continua...
Le battaglie della Grande Guerra – Gallipoli 1915: l’azzardo di Churchill Posted on 20 Febbraio 20183 Agosto 2019 In Le battaglie della Grande Guerra, Novecento 2 Chi come me nelle scorse settimane si è recato al cinema a vedere l’ottimo “The darkest hours” avrà sentito un nome aleggiare costantemente attorno a Gary Oldman/Churchill come un eterno fantasma: Gallipoli. Continua...
Le battaglie della Grande Guerra – Tannenberg 1914: una vittoria prussiana. Posted on 2 Febbraio 20183 Agosto 2019 In Le battaglie della Grande Guerra, Novecento 0 1 Ho scelto di definire quella di Tannenberg una “vittoria prussiana” perché, a mio parere, il successo tedesco in questa battaglia, Continua...
L’offensiva del Tet Posted on 22 Gennaio 201829 Gennaio 2019 In Novecento 0 1 “Le fila del Vietcong si stanno sempre più assottigliando” e “Le speranza del nemico sono alla fine”; nel lungo, e spesso tragicomico, Continua...
Storia della del simbolo della cosidetta” svastica” o anche, ancora più impropriamente”croce uncinata”. Posted on 25 Novembre 201729 Dicembre 2017 In Nessuna, Novecento, Storia Antica 0 0 Di Piercarlo Accornero Se si vuole depotenziare della sua carica nefasta e malvagia un avvenimento, una persona o anche un simbolo appunto, Continua...