Sarà il periodo di studio o l’aria post-elezioni, ma in queste settimane ho davvero una gran voglia di tentare la disperata impresa di far chiarezza su certi argomenti cari ai cospirazionisti che imperversano sulla rete.
I conflitti finali come esito delle crisi geopolitiche: il caso della Seconda guerra dei Trent’anni.
Scrivendo la mia rubrica sulle origini della Grande Guerra e iniziando a lavorare sulla nuova rubrica dedicata alla origini del conflitto del 1939-1945 ho avuto modo di riflettere approfonditamente su una tematica che già da prima dell’apertura di questo blog arrovellava la mia mente di storico dilettante: è corretto affermare che la prima e la seconda guerra mondiale siano stati due conflitti separati e,