Di tutti i conflitti politico-religiosi conseguenti alla fine dell’unità cristiana nell’Europa del cinquecento, la guerra di religione francese fu, dopo la guerra dei trent’anni,
Quando il 2 Luglio 1798 Napoleone mise per la prima volta piede in Egitto al suo seguito non c’era solo un esercito di 38.000 uomini per conquistare alla Francia rivoluzionaria la terra dei faraoni,
L’Afghanistan non è una terra facile da conquistare, o da pacificare se vogliamo usare il termine di moda oggi. Il paese è infatti costituito principalmente da montagne e steppe abitate da tribù da secoli ostili a qualsiasi tentativo di imporre loro il controllo di un’autorità centrale;
Non si direbbe, ma tra tutte le grandi capitali europee Parigi è quella che nella sua storia ha visto scorrere la maggior quantità di sangue nelle sue strade.